Il progetto prevede interventi di divulgazione scientifica rivolti a studenti degli istituti scolastici di ogni ordine e grado della regione e della Slovenia. Attraverso diverse modalità e strumenti, gli esperti proporranno interventi interattivi mirati ad approfondire alcuni aspetti della biodiversità, quali esseri viventi, forme e colori in natura, genetica, trasmissione dei caratteri ed evoluzione. I partecipanti potranno inoltre creare materiali divulgativi utili alla peer education per cimentarsi nella diffusione dei concetti appresi ai loro coetanei. Studenti e studentesse verranno coinvolti in un progetto di citizen science ideata per raccogliere dati sulla percezione della biodiversità da parte della cittadinanza.
ATTRAVERSO LABORATORI INTERATTIVI, INCONTRI DI SENSIBILIZZAZIONE, ATTIVITÀ DI DISCUSSIONE PARTECIPATA SI INTENDE APPROFONDIRE ALCUNI ASPETTI DELLA BIODIVERSITÀ QUALI LE CARATTERISTICHE DEGLI ESSERI VIVENTI E DEGLI ECOSISTEMI, LE LORO FORME E COLORI, LA GENETICA, LA TRASMISSIONE DEI CARATTERI, L'EVOLUZIONE.
Iniziative rivolte alla cittadinanza contribuiranno ad amplificare la disseminazione dei temi del progetto. Artisti provenienti da tutto il mondo saranno invitati attraverso un contest artistico a generare opere artistiche dalla forte connotazione divulgativa sul tema della salvaguardia e perdita della biodiversità.
Un evento finale consentirà di raggiungere il grande pubblico ed esporre i risultati raggiunti dal progetto. L'evento ospiterà interventi di approfondimento di giovani divulgatori scientifici destinati al pubblico generale e organizzati in collaborazione con i partner progettuali. internazionale.